lavanderia industriale biancheria teli e spugne

Come scegliere il macchinario per lavanderia industriale più adatto al tuo business

Questa che ti proponiamo, è una guida pratica per la scelta dei giusti macchinari per chi sta pensando di allestire o rinnovare una lavanderia industriale: ecco buoni consigli per selezionare macchine industriali e laundry solution in base a spazi, volumi e settore.

Nel mondo delle lavanderie industriali, infatti, la scelta del macchinario adeguato rappresenta uno snodo strategico fondamentale. Che si tratti di un impianto per una struttura ricettiva, un ospedale o un’attività di noleggio biancheria, selezionare le attrezzature più adatte consente di migliorare l’efficienza operativa, ottimizzare i costi e garantire un servizio impeccabile ai clienti.

In questa guida ti accompagniamo passo dopo passo nella scelta, aiutandoti a capire quali fattori considerare e quali soluzioni privilegiare.

Perché è importante scegliere il macchinario giusto

Investire nei macchinari corretti significa molto più che aumentare la produttività. Con la scelta opportuna, ottieni diversi benefici e vantaggi, fra i quali:

  • Ridurre i consumi energetici e l’impatto ambientale.
  • Garantire qualità costante del servizio, indipendentemente dal volume di lavoro.
  • Evitare sprechi di spazio, risorse e tempo.
  • Aumentare la redditività nel lungo periodo grazie a processi ottimizzati​.
  • Appoggiarsi a un partner affidabile che accompagni l’impresa anche dopo l’installazione.

Nella scelta dei macchinari per lavanderie industriali, devi considerare alcuni fattori importanti. rispetto alle tue esigenze.

  • Volume di lavoro quotidiano
    Il primo parametro da considerare è il carico medio giornaliero: una lavanderia che tratta 300 kg al giorno avrà esigenze molto diverse da una che ne gestisce 3.000. La capacità dei macchinari va calibrata su questi numeri per evitare sia il sottodimensionamento, con inefficienze e rallentamenti, sia il sovradimensionamento, con spreco di risorse e costi inutili.
  • Spazi disponibili e layout
    Ogni metro quadro conta. Per lavanderie con spazi ridotti, si possono scegliere soluzioni compatte e multifunzione come le macchine “all-in-one” che asciugano, stirano, piegano e accatastano occupando pochi metri quadri. Anche la disposizione dei macchinari nel layout va pensata per garantire un flusso logico e lineare dei processi, minimizzando gli spostamenti e migliorando l’ergonomia del lavoro.
  • Tipologia di clientela e settore
    Una lavanderia che lavora per hotel ha esigenze diverse da una che serve strutture sanitarie o ristoranti. Le quantità, il tipo di tessili e gli standard igienici richiesti variano profondamente. Di conseguenza, anche la scelta delle macchine cambia: ad esempio, per capi in spugna è utile una piegaspugne dedicata, mentre per tovaglioli e federe la soluzione ideale​ può essere un’altra.
  • Budget e costi di gestione
    Non è solo il costo iniziale a fare la differenza, ma soprattutto l’impatto nel tempo. Macchinari con tecnologie di risparmio energetico, sensori intelligenti e sistemi di isolamento termico possono ridurre i costi operativi fino al 30%. Anche la possibilità di gestire più operazioni con un unico operatore, rappresenta un risparmio significativo in termini di personale.

I macchinari indispensabili per una lavanderia industriale

Un impianto efficiente si basa su una catena ben strutturata di macchinari per ogni fase.

Qui alcuni esempi con il meglio dei macchinari Indemac per lavanderie industriali.

Errori da evitare nella scelta del macchinario

Ci sono diversi aspetti da considerare per evitare sbagli nella scelta di macchinari per lavanderie industriali. Ecco una breve sintesi.

  • Ignorare il layout: una macchina performante mal posizionata può rallentare tutto il ciclo.
  • Sottovalutare la manutenzione: ogni macchina va scelta anche in base alla facilità di gestione e pulizia​.
  • Scegliere solo in base al prezzo iniziale: il vero risparmio si misura sul lungo periodo.
  • Non considerare il supporto post-vendita: il servizio di assistenza e formazione è essenziale per garantire continuità operativa.

Scegliere il macchinario giusto per la propria lavanderia industriale significa investire nel futuro del proprio business. Valuta attentamente:

  • Le esigenze operative attuali e future;
  • Le caratteristiche tecniche e il consumo dei macchinari;
  • La configurazione dello spazio;
  • La possibilità di crescita e personalizzazione.

Soluzioni su misura: quando convengono

Ogni lavanderia ha esigenze uniche. I progetti su misura sono particolarmente vantaggiosi quando:

  • Gli spazi sono complessi o irregolari.
    Si lavora con una clientela mista e volumi variabili.
    Si desidera integrare automazioni o software gestionali specifici.
    Si punta su un layout ergonomico e personalizzato.

Come azienda attiva a livello internazionale da decenni, abbiamo posto il nostro impegno affinché Indemac sia sinonimo di qualità ed esperienza per realizzare impianti personalizzati. Partiamo da un’accurata fase conoscitiva, con la possibilità di visualizzare layout realistici in anteprima e intervenire rapidamente nella fase di progettazione​.

Con Indemac scegli tecnologia, innovazione e made in Italy: soprattutto hai al tuo fianco un partner con oltre 25 anni di esperienza nel settore e un servizio che non si ferma alla vendita: ti seguiamo con formazione, assistenza remota e interventi rapidi in tutta Italia ed Europa.

Parla con un consulente Indemac e trova la soluzione perfetta per il tuo spazio, i tuoi volumi, il tuo settore.

lavatrice e banconote che escono dall'oblò, risparmio costi energetici

Risparmiare energia in lavanderia industriale: 5 consigli pratici

Nel mondo delle lavanderie industriali, l’efficienza energetica non è solo un tema ambientale: è una leva concreta per abbattere i costi e migliorare la produttività.

In un settore dove i margini si giocano sull’ottimizzazione dei processi, ogni kilowattora risparmiato può fare la differenza.

Ecco perché adottare soluzioni tecniche mirate e una gestione intelligente delle risorse rappresenta una scelta vincente per qualsiasi lavanderia, dalle piccole realtà locali agli impianti di grandi dimensioni come le lavanderie industriali.
Desideriamo darti consigli tecnici e pratici su come configurare i macchinari e organizzare i flussi per ridurre i costi energetici.

Perché l’efficienza energetica è fondamentale in lavanderia industriale

I consumi energetici rappresentano una delle principali voci di spesa in lavanderia industriale, soprattutto in relazione a lavaggio, asciugatura e stiratura. Ogni fase coinvolge macchinari ad alto assorbimento, spesso attivi su più turni e con flussi continui di biancheria.

Migliorare l’efficienza significa quindi agire su tre fronti: configurazione degli impianti, organizzazione dei processi e formazione del personale.

Analisi dei principali consumi: dove si spreca energia

Gli sprechi energetici più comuni derivano da:

  • Utilizzo non ottimale dei macchinari (carichi parziali o sovraccarichi).
  • Cicli di lavoro non calibrati sul tipo di tessile.
  • Scarsa manutenzione (filtri ostruiti, guarnizioni usurate, dispersioni di calore).
  • Assenza di sistemi intelligenti per il controllo di umidità, temperatura e carico.
  • Configurazioni impiantistiche che rallentano il flusso e generano tempi morti operativi.

Sfrutta 5 consigli pratici per ridurre i consumi

Ecco di seguito cinque suggerimenti pratici ed efficaci per ottimizzare e risparmiare.

  • Configurare correttamente i macchinari
    Scegli il giusto macchinario in base a volumi, tipologia di capi e layout disponibile: è il primo passo per ottimizzare i consumi. Le lavatrici supercentrifuganti della serie LA, ad esempio, riducono l’umidità residua e consentono di risparmiare energia nelle fasi successive​. I macchinari “all-in-one” come la ILC permettono inoltre di unificare più operazioni (asciugatura, stiratura, piegatura) in un’unica macchina, minimizzando gli sprechi​.
  • Ottimizzare i cicli di lavoro
    Bilanciare correttamente i carichi, evitare lavaggi a vuoto e sfruttare appieno la capacità delle macchine consente di ottenere un risparmio energetico fino al 30%. Ad esempio, passare da quattro cicli sottoutilizzati a tre cicli ben calibrati può abbattere i consumi giornalieri anche del 20%. L’utilizzo di sensori intelligenti per il peso e l’umidità, come quelli integrati negli essiccatori ES, consente inoltre di adattare automaticamente la durata dei cicli e ottimizzare l’impiego di energia.
  • Pianificare la manutenzione ordinaria
    Una manutenzione regolare assicura performance costanti nel tempo e riduce le dispersioni. È importante: pulire i sensori e gli ugelli; controllare le valvole, gli isolamenti termici e le guarnizioni; lubrificare gli organi di trasmissione secondo le ore di utilizzo​. Trascurare questi aspetti significa compromettere l’efficienza e aumentare i costi a lungo termine.
  • Formare il personale sull’utilizzo efficiente
    Anche il miglior impianto può diventare inefficiente se non viene gestito correttamente. La formazione continua degli operatori permette di ridurre errori nell’uso dei macchinari, migliorare la gestione dei carichi, minimizzare i tempi di inattività. Un personale preparato è in grado di riconoscere segnali di inefficienza, intervenendo tempestivamente​.
  • Valutare l’acquisto di macchinari ad alta efficienza
    Investire in tecnologie avanzate significa ridurre drasticamente i consumi nel tempo. I macchinari Indemac sono progettati con sistemi di ricircolo dell’aria, isolamento termico e sensori intelligenti per ridurre l’assorbimento energetico e massimizzare le performance anche in spazi ridotti​.
    In fase di aggiornamento dell’impianto, valutare un rinnovo mirato delle attrezzature può portare a un ritorno sull’investimento rapido e misurabile.

I benefici a lungo termine di un approccio sostenibile

Una lavanderia industriale efficiente non solo consuma meno energia, ma ha altri vantaggi da considerare:

  • Riduce le emissioni di CO₂
  • Migliora l’ambiente di lavoro
  • Rafforza l’immagine aziendale come realtà responsabile
  • Abbatte i costi operativi e aumenta la redditività nel lungo periodo.

Integrare pratiche sostenibili nei processi produttivi è oggi un elemento competitivo che può determinare il successo di un’impresa, soprattutto in un mercato sempre più attento alla qualità e all’impatto ambientale.

Vuoi capire come migliorare l’efficienza energetica della tua lavanderia industriale? Con Indemac puoi contare su soluzioni personalizzate, progettate su misura per le tue esigenze operative, di spazio e di budget.

Contattaci per una consulenza gratuita e scopri come tagliare i costi energetici fino al 30% con soluzioni su misura per la tua lavanderia industriale.

intelligenza artificiale e chip

Come l’Intelligenza Artificiale sta cambiando il futuro delle lavanderie industriali

L’Intelligenza Artificiale non è più solo una frontiera tecnologica: è una realtà concreta, capace di rivoluzionare l’organizzazione e l’efficienza delle lavanderie industriali.

Ma cosa significa, in pratica, applicare l’AI a questo settore? E perché oggi è il momento giusto per iniziare ad adottarla?

Scopriamo insieme come le tecnologie intelligenti possono ridurre i costi, ottimizzare i processi e aiutare i manager a prendere decisioni sempre più data-driven.

Cos’è l’Intelligenza Artificiale applicata al settore lavanderie?

Nel contesto delle lavanderie industriali, l’Intelligenza Artificiale si traduce in sistemi capaci di analizzare dati in tempo reale, apprendere dai processi produttivi e suggerire (o attivare) azioni ottimizzate.

Dai sensori intelligenti che regolano automaticamente i parametri di lavaggio, fino ai software che elaborano previsioni sulla manutenzione, l’AI sta diventando un alleato strategico per chi punta alla massima efficienza operativa.

I vantaggi concreti dell’AI per chi gestisce una lavanderia industriale

  • Automazione dei flussi di lavoro
    L’automazione industriale può aumentare la produttività del 20-25% nelle attività operative ripetitive (Fonte: McKinsey, “The future of work in Europe”, 2020). Nell’ambito delle lavanderie, ciò si traduce in minore dipendenza dalla manodopera e maggiore continuità operativa.
  • Ottimizzazione energetica
    I macchinari con intelligenza artificiale sono in grado di monitorare e adattare in tempo reale l’utilizzo energetico. Questo può portare a una riduzione dei costi operativi fino al 30%, come da noi indicato nei nostri contenuti ufficiali​, basati sull’esperienza concreta di oltre 25 anni di attività.
  • Prevenzione dei guasti con manutenzione predittiva
    Le aziende che adottano strategie di manutenzione predittiva riducono del 12% i costi operativi, del 14% i tempi di inattività e aumentano del 9% la durata degli asset. (Fonte: PwC, “Predictive Maintenance 4.0”, 2019)
  • Raccolta dati per decisioni strategiche
    Un’azienda su due nel settore manifatturiero ha dichiarato che l’adozione di dashboard intelligenti ha migliorato la velocità e la qualità delle decisioni strategiche. (Fonte: Deloitte, “Smart Factory Study”, 2021).

Intelligenza artificiale e lavanderie industriali, cosa aspettarsi nel 2025: scenari e prospettive

Ecco in sintesi alcune previsioni di come evolverà il mercato e di conseguenza come le aziende potranno impostare la loro crescita.

  • Integrazione con macchinari già presenti sul mercato
    Il 68% delle aziende europee che adottano tecnologie Industry 4.0 lo fa attraverso il retrofit di macchinari esistenti, integrando sensori e moduli smart. (Fonte: European Commission, “AI Watch”, 2023).
  • Evoluzione verso lavanderie completamente automatizzate
    Si stima che entro il 2025, oltre il 40% delle lavanderie industriali in Europa integreranno almeno un modulo di automazione avanzata con AI per processi di piegatura, stiro o carico (Fonte: Statista Market Outlook, 2024).
  • Supporto decisionale per i manager tramite dashboard AI
    L’uso di dashboard intelligenti per il monitoraggio delle performance è in crescita del 30% annuo tra le PMI industriali in Europa. (Fonte: IDC, “European SME Tech Trends”, 2023).

La visione di Indemac: tecnologia, semplicità, affidabilità

Indemac implementa da sempre l’innovazione con uno sguardo concreto sul business dei clienti: per noi, tecnologia significa migliorare e semplificare il lavoro delle persone.

Nei nostri macchinari, l’adozione di sistemi intelligenti è già realtà:

  • Autodiagnostica integrata, che segnala eventuali anomalie prima che diventino problemi.
  • Ottimizzazione automatica dei cicli, in base al tipo di carico o al livello di umidità rilevato.
  • Interfacce intuitive, che rendono semplice l’uso anche per operatori meno esperti.

Restare aggiornati è un vantaggio competitivo, come l’adozione dell’AI nelle lavanderie industriali. Conoscere novità e tecnologie emergenti per iniziare un percorso graduale verso l’innovazione significa migliorare le performance oggi e prepararsi alle sfide di domani, a vantaggio del business.

Scopri come preparare la tua lavanderia industriale al cambiamento, perché il futuro è dietro l’angolo.

Contattaci per una consulenza gratuita!

hotellerie 3 strategie vincenti

La gestione della biancheria nelle strutture ricettive: come assicurare qualità ed efficienza con Indemac

Nel settore ricettivo, ogni dettaglio contribuisce a creare un’esperienza unica per gli ospiti. Tra questi, la qualità della biancheria gioca un ruolo cruciale nel definire la percezione e la soddisfazione dei clienti. 

Come garantire standard elevati e massima efficienza nella gestione della biancheria del tuo hotel? Continua a leggere l’articolo!

L’importanza della biancheria di qualità nel settore ricettivo

La qualità della biancheria non è solo una questione di estetica: lenzuola morbide, asciugamani impeccabili e tovaglie perfettamente stirate sono sinonimo di lusso e attenzione al cliente. Offrire ai propri ospiti biancheria di alto livello è essenziale per trasmettere un’immagine professionale e curata della struttura, aumentando così il tasso di fidelizzazione e migliorando le recensioni online.

Investire in una lavanderia interna, dotata di macchinari affidabili e performanti, è una scelta strategica per hotel, B&B e ristoranti che desiderano offrire un servizio impeccabile senza dipendere da fornitori esterni.

Ecco perché una lavanderia interna risulta essere un investimento strategico: garantisce il controllo totale sulla qualità e la disponibilità della biancheria, specialmente durante i picchi stagionali.

Soluzioni innovative per la tua lavanderia interna

Gestire la biancheria in modo rapido ed efficiente è una sfida, specialmente durante i picchi stagionali. I macchinari Indemac, progettati per lavanderie industriali, consentono di ottimizzare ogni fase del processo: dalla stiratura alla piegatura, ottieni risultati perfetti in tempi ridotti. La nostra gamma include soluzioni innovative come la serie ILC, una stiratrice-piegatrice all-in-one, ideale per affrontare grandi volumi di lavoro senza compromettere la qualità.

ilc indemac

Ogni macchinario è dotato di tecnologie avanzate, come il sistema di nastri di stiro che preserva i tessuti, e di pannelli touch-screen intuitivi che rendono l’utilizzo semplice e immediato. 

Ogni dettaglio è pensato per semplificare il lavoro degli operatori, migliorando al contempo l’efficienza operativa.

I vantaggi di una lavanderia interna per strutture ricettive

Avere una lavanderia interna offre numerosi vantaggi per le strutture ricettive. 

Riduzione dei tempi di gestione

La presenza di una lavanderia interna elimina i tempi di attesa associati ai fornitori esterni. Non sarà più necessario pianificare ritiri e consegne, garantendo così la disponibilità immediata della biancheria. Questo è particolarmente importante durante i picchi stagionali, quando il volume di lavoro aumenta in modo significativo.

Ottimizzazione dei costi operativi

Una lavanderia interna aiuta a ridurre i costi a lungo termine. I macchinari Indemac sono progettati per essere altamente efficienti dal punto di vista energetico, grazie a tecnologie innovative che limitano il consumo di energia e acqua. Inoltre, l’automazione dei processi riduce la necessità di un ampio personale operativo, offrendo un ulteriore risparmio.

Controllo della qualità

Gestire internamente la biancheria permette di mantenere standard elevati e uniformi. I macchinari Indemac garantiscono stiratura e piegatura precise, preservando la qualità dei tessuti e prolungandone la durata. La possibilità di verificare ogni capo internamente evita spiacevoli sorprese che potrebbero compromettere l’esperienza degli ospiti.

Flessibilità operativa

Con una lavanderia interna, puoi gestire le emergenze e rispondere rapidamente alle richieste dell’ultimo minuto, come un cambio di biancheria non pianificato o un evento imprevisto. I macchinari Indemac, grazie alla loro automazione e facilità d’uso, consentono di affrontare queste sfide senza stress.

Maggiore soddisfazione degli ospiti

Una biancheria impeccabile non solo contribuisce a un’esperienza di lusso, ma influisce direttamente sulle recensioni online e sul ritorno dei clienti. Grazie a Indemac, puoi offrire un servizio continuo e di alta qualità, anche nei momenti di maggiore affluenza.

Sostenibilità ambientale

I macchinari Indemac sono progettati per ridurre al minimo gli sprechi, rispettando l’ambiente. L’efficienza energetica e l’uso consapevole delle risorse rendono le nostre soluzioni ideali per strutture che vogliono combinare qualità e sostenibilità, migliorando anche la loro reputazione green.

Supporto tecnico continuo

Indemac non si limita alla vendita dei macchinari, ma offre un servizio completo di assistenza tecnica e manutenzione programmata. Questo garantisce che i tuoi macchinari siano sempre operativi, evitando fermi macchina e costi imprevisti.

Alcuni dati a supporto 

Integrare una lavanderia interna in una struttura ricettiva offre vantaggi misurabili che possono trasformare l’efficienza operativa e migliorare i profitti. Ecco alcuni insight e dati che evidenziano i benefici:

  • Riduzione dei costi fino al 30%: eliminando le spese legate ai fornitori esterni, i costi operativi si concentrano esclusivamente sull’energia, sull’acqua e sul personale, che possono essere ottimizzati grazie ai macchinari efficienti di Indemac.
  • Incremento della produttività del 25%: grazie all’automazione dei processi di una lavanderia interna, anche un singolo operatore può gestire grandi volumi di lavoro in tempi ridotti. 
  • Tempi di consegna ridotti del 50%: avere una lavanderia interna elimina i ritardi legati a raccolta e consegna della biancheria da parte di fornitori esterni. 

In sintesi, una lavanderia interna non è solo un vantaggio operativo, ma una decisione strategica che può generare un impatto positivo diretto sui profitti e sulla soddisfazione degli ospiti. Investire in soluzioni come i nostri macchinari per la lavanderia industriale significa fare un passo verso un modello di gestione più efficiente e sostenibile.

Vuoi scoprire come Indemac può aiutarti a raggiungere questi obiettivi? 

Contattaci per saperne di più e richiedi una consulenza personalizzata.

Focus On: come migliorare la produttività risparmiando

Ti sei mai chiesto come poter migliorare la tua attività?
Noi di Indemac siamo costantemente alla ricerca di soluzioni innovative per affiancare le piccole-medie imprese nelle sfide proposte dal mercato.
Per essere sempre attuale, il settore delle lavanderie industriali è chiamato a rinnovare costantemente il proprio metodo di lavorazione, i propri macchinari e i propri prospect, per ottenere risultati sempre impeccabili e raggiungere nuove fette di mercato.

Gli obiettivi principali sono:

  • migliorare l’efficienza del ciclo produttivo,
  • abbattere i costi di gestione,
  • abbassare i tempi di produzione.

Lasciamo la parola ad alcuni dei nostri clienti più affezionati che in questi anni hanno potuto modificare e migliorare la propria attività con ottimi riscontri, investendo le proprie risorse con ritorno positivo.

La lavanderia industriale in uno spazio ridotto: evoluzione della produttività

Parliamo di una piccola impresa di 4 dipendenti nello splendido comune di Bronte, in Sicilia.
Alcuni anni fa la Lavanderia Barbagiovanni SRL si è rivolta a noi con l’obiettivo principale di migliorare la produttività e superare la problematica di avere poco spazio a disposizione.
Dopo una prima consulenza conoscitiva abbiamo quindi effettuato un sopralluogo con opportune verifiche in sede e consigliato la soluzione più adeguata per rispondere alle esigenze del nostro cliente.
La lavanderia si rivolge principalmente a strutture ricettive, ristorazione e pubblica amministrazione occupandosi di processare biancheria piana di diverse dimensioni, dalle lenzuola alle tovaglie, ai tovaglioli.

Visto lo spazio ridotto in cui installare il macchinario e la necessità di ottenere una macchina per lo stiro e la piegatura efficiente e innovativa, la scelta è ricaduta sulla macchina compatta e all-in-one della serie ILC1033 con riscaldamento a gas e accatastatore laterale Stacker, con lo scopo di ottenere il miglior risultato possibile.

Ci siamo occupati personalmente dell’installazione in loco, dell’attivazione dei macchinari e di tutta l’assistenza.
In poco più di 12 mesi il cliente ha notato un netto miglioramento dei tempi di produzione e un abbattimento dei costi di gestione, arrivando a segnalare la diminuzione del 30% dei costi delle utenze!

Nel tempo ha aggiunto al macchinario della serie ILC anche l’introduttore automatico Feeder, un accessorio che consente ad un solo operatore di inserire automaticamente anche capi molto grandi come lenzuola. Le apposite pinze infatti, opportunamente azionate dall’operatore, riescono automaticamente a distendere il capo sul tavolo di introduzione incrementando così la capacità produttiva.

Performance senza limiti per aumentare il fatturato


Il nostro storico cliente Lava 2p snc è una piccola attività nella provincia di Frosinone che, grazie allo spirito imprenditoriale e alla costante volontà di migliorarsi, ha potuto acquisire nuovi clienti e continuare ad espandere la propria lavanderia industriale.

Si rivolge principalmente al settore della ristorazione, in cui la velocità di esecuzione e l’alta qualità del risultato sono necessità prioritarie. La lavanderia deve infatti essere in grado di processare una grande quantità di tovaglie e tovaglioli di ogni dimensione, in breve tempo, per garantire le consegne stagionali con un risultato impeccabile.

Quando, alcuni anni fa, il cliente ha deciso di sostituire i propri macchinari con attrezzature nuove e moderne, la scelta ottimale è ricaduta sulla stiratrice serie ILC833: il risultato di punta della nostra ricerca tecnologica.
Il macchinario è stato installato con riscaldamento a gas, per garantire una maggiore efficienza ed alte performance di riscaldamento che contribuiscono a migliorare la produttività, e con l’accatastatore compatto Roll Off.

Fin da subito è stato evidente l’incremento della produzione con una successiva crescita di fatturato.
Un risultato altamente positivo che ha portato il cliente, a distanza di un anno, all’acquisto di un secondo macchinario della serie ILC833 con accatastatore compatto Roll Off, riscaldamento a gas, e l’integrazione dell’introduttore Feeder e del bruciatore Premix per perfezionare ancora di più le performances produttive.

Le molteplici funzionalità della serie ILC e l’ampia possibilità di personalizzazione del macchinario e degli accessori, rendono la ILC un valido alleato nel miglioramento delle performance delle lavanderie industriali.

Prenota una consulenza online con i nostri esperti!

Prendi la giusta piega: con Indemac dai una nuova veste alla tua lavanderia industriale!

L’avvio di un nuovo anno porta sempre con sé buoni propositi.
Hai una lavanderia industriale e vuoi rinnovare il tuo metodo di lavoro? Ti sei accorto che è arrivato il momento di rispondere meglio alle esigenze dei tuoi clienti? Vuoi migliorare il servizio che offri o aumentare il ventaglio di proposte per stare al passo con i cambiamenti richiesti dal mercato?

Indemac è il partner che fa per te. Con i suoi anni di esperienza alle spalle, Indemac oggi offre servizi di alta qualità nell’ambito dei macchinari per lavanderie industriali: dalla ideazione, progettazione e costruzione, fino alla distribuzione e all’assistenza post-vendita sempre guidati da flessibilità e professionalità.

Indemac per le grandi lavanderie industriali: una linea all’avanguardia


La Linea Industriale di Indemac risponde a tutte le esigenze di una lavanderia industriale di dimensioni medio grandi che, nella maggioranza dei casi, serve i settori della ristorazione e dell’hotellerie, a cui si aggiungono i settori sanitario e sportivo.

Quella industriale è una linea completa di attrezzature che garantiscono grandi lavorazioni di alta qualità: tutti i macchinari hanno funzioni personalizzabili e prevedono tecnologie innovative per facilitare e velocizzare il lavoro, migliorando così la qualità della vita sia dei lavoratori che dei clienti finali. Sì, perché i prodotti Indemac ti aiutano a svolgere un lavoro migliore, con un risultato finale impeccabile.

IFE, il banco aspirante con introduzione facilitata della biancheria; IFO, la piegatrice industriale per capi medi e grandi da arricchire con una serie di accessori opzionali per personalizzare il ciclo di piegatura; IM, il mangano creato per grandi quantitativi di biancheria che, grazie alle sue tecnologie, è in grado di garantire flessibilità e produttività nella stiratura; FTI, macchina piegaspugne e FSI piegatrice per capi piccoli.
Tutti i macchinari della linea industriale sono dotati di particolari tecnologie studiate per darti il massimo della velocità, della precisione e dell’efficienza. Per un risultato impeccabile.

ILC, il prodotto Indemac compatto dedicato alle lavanderie industriali medio-piccole


ILC è la macchina per lavanderie industriali che Indemac dedica a chi vuole prestazioni uniche in modalità “all-in-one”. Nata da un lungo processo di ricerca tecnologica, ILC è una macchina innovativa e ricca di dotazioni: in 18 mq e con la gestione di un solo operatore permette di inserire, stirare, piegare e accatastare biancheria anche di grandi dimensioni.

Il piano di introduzione ergonomico facilita l’inserimento della biancheria, le funzioni automatizzate aumentano la produttività velocizzando numerose operazioni e il pannello touch-screen è intuitivo e facile da utilizzare. Cosa volere di più?

Non solo vendita: Indemac è al tuo fianco, piega dopo piega

Prodotti super-tecnologici dotati di sistemi innovativi che rendono più flessibile ed efficiente la tua lavanderia industriale. Indemac però non si ferma alla vendita: ti offriamo assistenza continua, formazione iniziale e durante l’utilizzo, una consulenza completa per fornirti tutte le indicazioni utili per potenziare la tua lavanderia e una personalizzazione completa dei servizi.

Ti abbiamo convinto? Contattaci subito, saremo felici di essere al tuo fianco!

Indemac: costruttori per passione

Il perno fondante dell’azienda è la produzione di macchinari per lavanderie industriali.

Grazie alla notevole esperienza maturata nel settore, siamo in grado di fornire servizi di alta qualità, dalla ideazione, progettazione e costruzione di macchinari per lavanderie industriali fino alla distribuzione e all’assistenza post-vendita. Il nostro impegno è costante nel trovare e realizzare le migliori soluzioni innovative per le esigenze dei nostri clienti, offrendo prodotti competitivi con la possibilità di costruire macchine e impianti su misura.
Ci rivolgiamo a PMI e strutture che operano nei settori ricettivo-turistico, sia in Italia sia all’estero. I nostri clienti apprezzano il know-how, la nostra capacità di produzione interna e la grande possibilità di personalizzazione dei macchinari.

ILC: top di gamma

La nostra offerta comprende calandre, essiccatori e piegatrici industriali, tutte accomunate da finiture di alta qualità estetica e funzionale.
 La stiratrice della serie ILC All-in-one machine si distingue come top di gamma per la multifunzionalità e la sua dimensione compatta, rispetto alle linee industriali tradizionali.
 Risultato di punta della nostra ricerca tecnologica è la soluzione che ottimizza l’intero ciclo operativo e migliora la qualità delle lavorazioni. Permette ad un solo operatore di inserire, stirare, piegare e accatastare biancheria bagnata, anche di grandi dimensioni.
Scopri tutte le caratteristiche e chiedici maggiori informazioni.

Assistenza come punto di forza

Con passione e professionalità offriamo consulenze personalizzate e assistenza post-vendita affidabile e trasparente.
Cosa ci contraddistingue? Competenza, qualità del servizio e gentilezza.
 In sole 24h garantiamo la spedizione di pezzi sostitutivi e interventi tecnici, anche all’estero.
Teniamo molto anche alla formazione della nostra rete vendita per garantire sempre un servizio di altissima qualità.